La reattività - o ipersensibilità - cutanea è una condizione infiammatoria persistente che interessa soprattutto guance, naso, fronte e mento, con fasi di riacutizzazione e remissione. Si manifesta con rossore diffuso, vampate improvvise, capillari visibili e, nei casi più marcati, piccole lesioni infiammatorie come papule e pustole, o ispessimenti cutanei localizzati.
è un approccio clinico-cosmetico mirato che unisce protocolli personalizzati, tecnologie avanzate e strategie di protezione quotidiana, per attenuare arrossamenti, ridurre l’infiammazione e restituire equilibrio e comfort alla pelle fragile e sensibile.
In istituto
Il trattamento erythròs modula la risposta neuro-infiammatoria e rafforza la microcircolazione, ripristinando la stabilità vascolare della pelle e riducendo visibilmente la reattività cutanea.
Durata del trattamento
70 minuti
Attivi in cabina in percentuale d’efficacia
2% Peptidi di seta vegani, 1,3% Esteri Dell’acido Salicilico, 1% Endothelyol™
Risultati visibili subito e nel tempo
La pelle, uniformata e meno reattiva, ritrova comfort e sollievo
Skin Recovery
Inclusa nel protocollo, una crema di recupero domiciliare, da applicare nelle prime 48 ore post-trattamento, per sostenere la fase rigenerativa cutanea
un’azione profonda sui meccanismi-chiave che rendono la pelle arrossata e reattiva.
Regola la risposta vascolare
Riduce la dilatazione capillare persistente e migliora la stabilità microcircolatoria.
Calma la risposta neuro-infiammatoria
Attenua la sensazione di bruciore, pizzicore e reattività agli stimoli.
Rafforza la barriera cutanea
Ricostruisce l’integrità della pelle e ne migliora la soglia di tolleranza.
homecare
La fase domiciliare erythròs prolunga l’effetto lenitivo e ristrutturante del trattamento in cabina, favorendo una progressiva stabilizzazione della risposta vascolare cutanea.
Emulsione Desensibilizzante Viso - 50 ml
2% RedRelief Peptide
L’emulsione giorno e notte quotidiana che contrasta il rossore cutaneo e stimola i processi di riparazione della pelle sensibile e reattiva: riduce la sensibilità e le reazioni vascolari, migliorando l’uniformità cromatica e rinforzando la barriera contro gli stress esterni.
FORMATO
50 ml
TEXTURE
Emulsione
MODO D'USO
Applicare mattina e sera con movimenti delicati su viso, collo e décolleté
INCI
AQUA/WATER/EAU, DICAPRYLYL ETHER, GLYCERIN, MANGIFERA INDICA (MANGO) SEED BUTTER, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, CAMELLIA JAPONICA SEED OIL, ADANSONIA DIGITATA SEED OIL, ACETYL TETRAPEPTIDE-40, PHENOXYETHANOL, POLYACRYLATE-13, POLYGLYCERYL-3 COCOATE, PROPANEDIOL, POLYISOBUTENE, HYDROGENATED LECITHIN, INULIN LAURYL CARBAMATE, CALCIUM ALUMINUM BOROSILICATE, TOCOPHEROL, ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER, XANTHAN GUM, LECITHIN, CAPRYLYL GLYCOL, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL, DISODIUM EDTA, POLYSORBATE 20, SODIUM HYDROXIDE, SORBITAN ISOSTEARATE
Trattamento Notturno Desensibilizzante Viso - 30 ml
2% Endothelyol™
Il trattamento intensivo che riduce i rossori per un’azione notturna mirata sui meccanismi alla base della pelle sensibile e reattiva: calma i rossori ricorrenti, stabilizza il microcircolo cutaneo e riduce la visibilità dei capillari.
FORMATO
30 ml
TEXTURE
Emulsione acqua-in-silicone
MODO D'USO
Applicare la sera con pressioni delicate su viso, collo e décolleté, dopo l’emulsione
INCI
AQUA/WATER/EAU, GLYCERIN, DIMETHICONE, PEG-10 DIMETHICONE, CAFFEYL GLUCOSIDE, ROSMARINYL GLUCOSIDE, GALLYL GLUCOSIDE, DIMETHICONE/PEG-10/15 CROSSPOLYMER, PHENOXYETHANOL, CALCIUM ALUMINUM BOROSILICATE, SODIUM CHLORIDE, DIMETHICONE/ VINYL DIMETHICONE CROSSPOLYMER, DISODIUM EDTA, CAPRYLYL GLYCOL
80%
La sensazione di calore o prurito sono ridotti, già dal primo utilizzo*.
90%
La pelle appare meno reattiva e più resistente*.
80%
Durante il giorno, il viso è avvolto da una sensazione di comfort, protettiva*.
80%
L'infiammazione è visibilmente ridotta*.
80%
La pelle sembra essere più resistente*.
85%
L’applicazione dei prodotti è confortevole e delicata sulla pelle*.
85%
La pelle reagisce molto meno a fattori che prima la irritavano facilmente, come calore o sbalzi termici*.
Più della metà degli intervistati ha pensato di non aver più bisogno di prodotti dermatologici specifici*.
90%
Si ha la percezione che i prodotti agiscano sia sulla superficie della pelle che in profondità*.
*Test clinici eseguiti sotto controllo Dermatologico, su un panel di 20 donne dai 30 ai 65 anni, presso un Laboratorio certificato; uso combinato di ERYCURE CREAM + ERYCURE TREATMENT per 28 giorni.
Ora puoi vederne gli effetti
LEGENDA
Immagini con e senza filtri acquisite ed elaborate mediante la tecnologia d’indagine Skin Test EVO. Soggetti sottoposti a trattamenti professionali e all’utilizzo di entrambi i prodotti domiciliari Research.
Test clinici eseguiti sotto controllo Dermatologico, su un panel di 100 donne, presso un Laboratorio certificato; uso combinato di entrambi i prodotti domiciliari per 28 giorni.
Più il rosso è intenso, più i livelli di emoglobina e vasodilatazione sono elevati, con conseguente presenza di stato infiammatorio.
FAQ
Mi passerà il rossore?
Sì, ma l’obiettivo del protocollo non è solo attenuare visivamente il rossore, bensì agire sui meccanismi che lo causano: fragilità vascolare, infiammazione neurogenica, barriera compromessa. Non è un effetto immediato, ma un risultato progressivo e duraturo.
Ci sono controindicazioni?
Il protocollo erythròs non è adatto in caso di lesioni “aperte”, terapie dermatologiche attive, gravidanza o pelle fortemente sensibilizzata da trattamenti recenti. Ogni situazione viene comunque valutata singolarmente.
Temo un’azione troppo aggressiva per la mia pelle sensibile.
Gli attivi sono a concentrazioni sicure e studiati per pelli fragili e vaso-reattive: lavoriamo con un protocollo sequenziale che non aggredisce, ma induce una risposta graduale e controllata.
Quando vedrò i primi risultati?
Dipende dalle condizioni di partenza: in alcuni casi, si percepisce un miglioramento del comfort cutaneo già dopo la prima seduta; in altri, si nota un’attenuazione del rossore nelle settimane successive.
Quanto dureranno i risultati?
I risultati sono duraturi perché agiscono sulle cause e non solo sugli effetti. La stabilità dipende dal corretto mantenimento domiciliare e dallo stile di vita: con costanza possono persistere a lungo, mentre abitudini scorrette possono favorire nuove riacutizzazioni.
È un trattamento medico?
No, il protocollo erythròs è un trattamento estetico avanzato: non richiede supervisione medica, ma si basa su conoscenze scientifiche e attivi validati che agiscono in profondità sulla fisiologia cutanea.
Ci sono rischi?
No, sarai seguita durante tutto il percorso e, se si presentano manifestazioni transitorie (rossore più intenso, calore, pizzicore), sono risposte previste che la Dermotecnologa saprà gestire al meglio.
Mi posso esporre al sole subito dopo il trattamento?
È fortemente sconsigliato nelle prime 48 ore. La pelle è stata stimolata e resa più ricettiva: l’esposizione solare può peggiorare l’eritema e interferire con i processi di stabilizzazione.
Il trattamento è doloroso?
No. Potresti percepire sensazioni di calore, lieve pizzicore o tensione cutanea: sono risposte fisiologiche agli stimoli vascolari e infiammatori controllati, che spariscono nel giro di 48 ore.
Cosa mi devo aspettare dopo la seduta?
In alcuni casi si osserva un arrossamento più evidente o sensazioni di calore persistente per alcune ore. Sono risposte fisiologiche transitorie, indice che la pelle sta reagendo e riorganizzando i propri meccanismi vascolari e infiammatori.
Posso sospendere il trattamento se vedo reazioni?
No, è importante non interrompere autonomamente il trattamento. Ogni reazione va valutata con la Dermotecnologa: spesso si tratta di manifestazioni previste e temporanee, che fanno parte del percorso.
Quante sedute sono necessarie?
Il ciclo completo del protocollo erythròs prevede 5 sedute consecutive, una a settimana. È la cadenza minima per attivare una modulazione stabile e coerente dei meccanismi vascolari e infiammatori.
Il trattamento erythròs è adatto anche se assumo farmaci?
Alcuni farmaci (vasodilatatori, corticosteroidi, anticoagulanti) possono influenzare la reattività cutanea. È fondamentale comunicarlo in anamnesi per valutare eventuali modifiche o precauzioni.
Cosa succede se salto una seduta?
Il protocollo erythròs funziona se viene rispettata la cadenza settimanale. Eventuali ritardi vanno recuperati al più presto per non interrompere la sequenza di stimolazione fisiologica.
È adatto anche in estate?
Sì, con le giuste precauzioni, come evitare l’esposizione diretta nelle 48 ore successive e applicare sempre la protezione solare indicata.
Posso associare altri trattamenti estetici?
Durante il protocollo, non è consigliato combinare altri trattamenti sul viso. Ogni stimolo aggiuntivo deve essere valutato dalla Dermotecnologa per non sovraccaricare la pelle fragile.
Posso fare la ceretta o depilazione al viso?
È sconsigliato eseguire depilazioni o cerette nelle 48 ore successive al trattamento per evitare ulteriori stimoli a una pelle già vaso-reattiva.
Ho fatto un trattamento di medicina estetica (botox, filler, laser, needling ecc.): posso fare il trattamento?
Dipende dal tempo trascorso e dalle condizioni attuali della pelle. Sarà la Dermotecnologa a valutare la compatibilità e i tempi corretti.
Posso continuare a casa con la mia beauty routine abituale?
Il protocollo erythròs prevede un percorso domiciliare con prodotti specifici Erycure. L’uso di altri prodotti può compromettere i risultati, perché non tutti i cosmetici sono compatibili con la condizione vaso-reattiva, e devono essere eventualmente prescritti dalla Dermotecnologa.
Posso truccarmi dopo il trattamento?
Sì, dopo il trattamento è possibile applicare il proprio make-up abituale, preferendo formule leggere e adatte alla pelle sensibile.