Back to Glow: ottieni il tuo kit esfoliante in regalo. Approfittane subito!
Rhea Cosmetics logo
Rhea Cosmetics search
Prodotti
Viso
Corpo
Solari
Collezioni
Da non perdere
Soluzioni viso
Soluzioni corpo
Test della pelle
In istituto
Viso
Corpo
Sense Sun Un'esperienza di pelle e di gusto Vedere per credere
SPA Partners
Chi siamo
Journal Rhea Concept Store Trovaci Contatti
PRO
Avatar Account
Avatar
Italiano

Follicolite da depilazione: cos'è e come prevenirla?

Quante volte ci siamo sentiti dire: “Se bello vuoi apparire… un po’ devi soffrire!”. Beh, prepariamoci a rispondere per le rime, con un sonoro: ma anche no. Chi ha inventato questo detto aveva sicuramente in mente questa stagione: la stagione delle cerette, della depilazione, e delle corse al centro estetico per il primo weekend al mare o in piscina, o per tornare a indossare - finalmente - quella gonna che è stata rinchiusa nell’armadio per tutto l’inverno. 

Chi ha inventato questo detto, però, non poteva sapere che la tecnologia avrebbe fatto passi da gigante in termini di modalità diverse e innovative - nonché, diciamolo, meno dolorose - di epilazione (laser e luce pulsata, fotoepilazione, elettrolisi e termolisi, ma anche ceretta, sugaring…) e depilazione (rasoio, crema depilatoria…). Ma se, nonostante tutto, continui a notare brufoletti o irritazioni sulla pelle dopo la rasatura o la ceretta, non devi certo continuare a soffrire. Potresti avere a che fare, in effetti, con la follicolite: in questo caso, è la ricerca cosmetica all’avanguardia firmata Rhea Cosmetics a correre in tuo soccorso! Siamo qui, infatti, per aiutarti a capire di cosa si tratta e come prevenirla, mantenendo la tua pelle liscia, sana e levigata… lontana dalle situazioni spinose!

Cos’è e come riconoscere la follicolite?


Immagina di svegliarti una mattina, prontə a sfoggiare quegli short super trendy o il tuo costume preferito, solo per scoprire che la tua pelle è ricoperta di piccoli brufoletti rossi. Ecco, potrebbe trattarsi di follicolite. Ma di cosa si tratta esattamente? La follicolite è un'infiammazione dei follicoli piliferi, cioè quelle minuscole sacche situate nel derma - lo strato intermedio della pelle - in corrispondenza della radice di ogni pelo: la rimozione meccanica o termica del pelo può causare, infatti, un’alterazione degli equilibri della flora cutanea e facilitare l’ingresso di batteri, all’origine dell’insorgenza di questi stati infiammatori e sensibilizzazioni.

Può sembrare un po’ complicato, lo ammettiamo, ma non preoccuparti: riconoscerla è più facile di quanto pensi! Di solito, si presenta sotto forma di numerosi "brufoletti", oppure di pustole rosse o bianche, che compaiono sulla superficie della pelle in una qualsiasi zona del corpo ricoperta da peli più o meno evidenti (ovvero in un qualunque punto dell'epidermide, fatta eccezione per i palmi delle mani e per le piante dei piedi), dopo la ceretta o il passaggio del rasoio. Quando si manifesta in modo più superficiale, potresti avvertire anche un po’ di prurito, arrossamento o dolore, specialmente nelle zone dove la pelle è stata depilata; non è però da escludere lo sviluppo di vescicole con pus che - al loro scomparire - lasciano spazio ad una crosta. Infine, nei casi più gravi, ovvero di follicolite profonda, è possibile si provi addirittura dolore e si verifichi anche la comparsa di cicatrici.

Come prevenire la follicolite?


La prevenzione - siamo tutto d’accordo - è sempre la cura più efficace, e questo vale anche per la follicolite. Bastano pochi, semplici accorgimenti per tenerla alla larga, e mantenere una pelle sana, libera da fastidiose irritazioni:

1. Parola d’ordine: igiene


Prima di ogni rasatura o depilazione, assicurati che la tua pelle e gli strumenti utilizzati siano perfettamente puliti e igienizzati: usa un sapone antibatterico delicato e disinfetta le lame del rasoio o le strisce di ceretta. Se utilizzi il rasoio, cambia anche frequentemente le lame.

2. Esfoliazione gentile


L'esfoliazione aiuta a rimuovere cellule morte e impurità dalla superficie cutanea, riducendo il rischio di peli incarniti e, di conseguenza, di follicolite. Scegli quindi uno scrub delicato, come i nostri mitici ExfoGel o HappyScrub, e non esagerare con la pressione!

3. Attenzione ai vestiti


Dopo la ceretta o la depilazione, privilegia e indossa abiti in tessuti naturali e traspiranti; evita quelli troppo stretti che possono sfregare contro la pelle rischiando di irritarla ulteriormente.

4. Idratazione e protezione


Sia prima che dopo la rasatura o la depilazione, affidati a formule skincare idratanti e lenitive specifiche e studiate ad hoc. Secondo le ricerche condotte dai cosmetologi Rhea Cosmetics, infatti, il film microbico riveste un ruolo-chiave nel proteggere quotidianamente la pelle dall’attacco dei patogeni esterni nocivi: un microbioma correttamente supportato previene la comparsa di follicolite e irritazioni data da fattori esterni.

Non vedi l’ora di scoprire qual è il prodotto che risponde al meglio a questa esigenza? Continua a leggere…

La soluzione Rhea alla follicolite


Rullo di tamburi! Il prodotto di cui non potrai più fare a meno è Silk[mi], la nuova crema pre e post epilazione Rhea Cosmetics arricchita da nutrienti microbici che proteggono efficacemente il microbioma cutaneo: Prebiotici (sostanze di derivazione batterica che assolvono la funzione di substrato nutritivo per la microflora), Probiotici (microrganismi stabilizzati per le formulazioni cosmetiche che svolgono un’azione antinfiammatoria) e Postbiotici (sostanze di derivazione batterica che contribuiscono a ridurre la crescita di batteri esterni, promuovendo la crescita dei batteri buoni).

In parole (decisamente) più semplici? Si tratta di una crema corpo innovativa e di ultima generazione, dalla texture ricca e corposa, formulata per ottimizzare l'esperienza dell’epilazione. Nel suo biglietto da visita, potremmo scrivere che:

- Svolge un’azione lenitiva e riparatrice profonda, dato che aumenta le difese immunitarie della pelle riducendo il rischio di infiammazioni quali follicoliti e irritazioni;

- Inibisce la crescita follicolare, rallentando la formazione di nuovi follicoli piliferi e prolungando quindi gli effetti dell’epilazione;

- Leviga e riequilibra la pelle, giacché modula il processo di cheratinizzazione prevenendo l’involuzione del pelo, mentre i pre, post e probiotici - come abbiamo già visto - contribuiscono a proteggere il microbioma proteggendo la sua biodiversità.

I risultati sono STRAORDINARI: non solo la quantità e la qualità dei peli è visibilmente ridotta e la pelle appare più nutrita e levigata, ma le irritazioni e le sensibilizzazioni dovute all’epilazione sono lenite, il film idrolipidico è ripristinato e la cute riacquisisce la sua naturale capacità di difesa dalle influenze ambientali nocive. Se vuoi saperne di più, consulta subito la pagina dedicata alla novità o la nostra pagina Instagram!




La routine skincare e i trattamenti professionali pre e post epilazione


Per prevenire efficacemente la comparsa della follicolite, o calmare sensibilizzazioni e irritazioni da rasatura o da ceretta, è necessario prendersi cura della propria pelle nel modo più corretto e mirato, prima, durante e dopo il momento stesso dell’epilazione: scopri - insieme alla tua Dermotecnologa® di fiducia - quali sono i prodotti Rhea Cosmetics, da abbinare a Silk[mi], più giusti per te e per le tue esigenze, nella fase di pre-epilazione, mantenimento e post-epilazione. Trova subito il centro partner Rhea più vicino a te: in Istituto, ti aspettano anche Trattamenti professionali corpo 100% efficaci e altamente personalizzati per dire definitivamente addio a fastidiose infiammazioni cutanee, e sfoggiare così una pelle liscia, levigata, luminosa… bellissima!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!